Ventaglio di Takemiya Masaki
FORZA, ENERGIA, POESIA... GO

mercoledì, febbraio 14, 2007

Go e metafisica...

Cercando su http://www.wikipedia.org il termine "Go" mi sono imbattuto in questo testo:

"Le origini del gioco, sicuramente antiche, sono sconosciute. L'affermazione che fosse giocato già 4000 anni fa è una leggenda cinese molto posteriore che vuole che il mitico imperatore Yao lo avesse inventato per il figlio ritardato Danzhu, ma i primi certi riferimenti al gioco risalgono al periodo degli Stati Combattenti.
Probabilmente deriva da rituali sciamanici (la simbologia celeste del gioco è evidente) della Cultura del Fiume Giallo, e si è andato diffondendo in seguito come gioco".

Sono andato a vedere cosa sia lo sciamanesimo su questo sito http://www.sciamanesimo.com/ , che nulla ha a che vedere con il Go. Lì c'è scritto che la nostra vita non è nient'altro che una piccola parte della nostra intera esistenza. L'insieme delle nostre vite (passate, presenti e future) è il Flusso. Se vai contro il flusso, durante una delle tue vite, avrai sfortuna. Se segui invece il tuo Flusso, avrai fortuna. Dove porta il flusso? Porta all'armonia, al Nirvana per i buddhisti, alla vita eterna per i cristiani ecc... Il tempo è un'illusione...Uno sciamano sa come entrare ed uscire dal flusso ma come funziona il Flusso? A questo punto entra in gioco il Go. Ogni pietra, posta sul goban, rappresenta la nostra vita, una delle nostre vite. L'armonia con cui poniamo le nostre pietre e le colleghiamo alle altre sul goban, seguendo il flusso porta alla vittoria. Il Go non è un gioco, fu creato da una forma di intelligenza superiore alla nostra per farci capire il funzionamento del Flusso, della nostra esistenza. Fu insegnato a dei ritardati come noi (le leggende hanno sempre qualcosa di vero), che cerchiamo giorno dopo giorno di capirne il funzionamento, di migliorarci per raggiungere come direbbero i giapponesi, la perfezione nel gioco, Kami no itte wa kiwa meru made!!!

Il cerchio si chiude...il Go è la chiave per capire noi stessi!!!

martedì, febbraio 13, 2007

Sfide su Dragon Go Server...

Chiunque volesse sfidarmi su Dragon Go Server, può farlo tenendo presente che il mio nickname è:

dragotigre

Per sfidarmi, dopo esservi registrati e aver selezionato la lingua italiana, selezionate "Invita" nel menu laterale a sinistra. In alternativa potete inviarmi il vostro nickname tramite Dragon Go Server. Selezionate "Invia un messaggio" dal menu laterale sinistro e digitate il mio nome nel campo "A (id utente)". Una volta ricevuto il messaggio, sarò io a sfidarvi!

Buona Partita a tutti!

mercoledì, gennaio 31, 2007

Forum sul Go - DragonForce

http://www.dragotigre.altervista.org/forum/

Questo è il link per il mio nuovo forum sul mondo del Go...
Visitatelo e fatemi sapere cosa ne pensate...

Se, invece, vi interessa ascoltare della musica abbastanza veloce, provate a collegarvi al seguente indirizzo:

http://www.dragonforce.com

mercoledì, maggio 03, 2006

Terza vittoria al torneo...

Non c'è 2 senza 3 ed ecco la mia terza vittoria consecutiva al torneo contro Monaco. E' stata una bella partita giocata bene da entrambi. Complimenti al mio avversario che mi ha causato non poche notti insonni!

mercoledì, aprile 26, 2006

Moto d'epoca, carrozze e calessi...

Non c'entra niente con il Go ma è il sito di mio padre, quindi ve lo segnalo :-)

Seconda Vittoria...

Seconda vittoria al torneo contro priquas ma con lo stesso livello di gioia provato nella prima vittoria in finale di Champions League della Juventus contro il Liverpool... cioè zero!

mercoledì, aprile 19, 2006

Come si gioca a GO

Si devono posizionare a turno su una tavola da gioco (goban) le pietre del colore che si è scelto (bianco o nero) in qualunque punto sulle intersezioni delle linee orizzontali e verticali. Inizia chi ha le pietre di colore nero. Le pietre non possono essere più rimosse dal goban a meno che siano catturate, cioè completamente circondate dalle pietre dell'avversario. Una volta rimosse, le pietre vengono dette "prigionieri" e poste fuori dal goban (generalmente nel coperchio del contenitore che le contiene) serviranno a fine partita per il conteggio finale dei punti. Bisogna circondare con le proprie pietre qualcosa o un'area (territorio), data dal numero delle intersezioni vuote (punti) nell'area specifica o completamente le pietre dell'avversario purché circondino a loro volta al massimo una sola intersezione vuota (occhio). In tal caso, inserendo una propria pietra nell'unica intersezione vuota rimasta, tutte le pietre dell'avversario si dicono morte, vengono catturate e rimosse dal goban. Un gruppo di pietre dell'avversario completamente circondato ma con 2 occhi è sempre vivo e non può mai morire perché avrei bisogno di 2 mosse per ucciderlo ma ogni giocatore ne può fare al massimo una a turno e non può suicidarsi se non per catturare. La partita finisce quando entrambi i giocatori dicono "Passo" o uno dei due decide di perdere dicendo "Abbandono". Vince chi fa più punti di territorio dati dal numero di intersezioni vuote rimaste a fine partita e inserendo le eventuali pietre catturate nelle intersezioni vuote dell'avversario per diminuirne il numero e quindi i punti. Per convenzione il Bianco ha un vantaggio di 6.5 punti (komi) in più del Nero ad inizio partita. Ciò è dato per colmare lo svantaggio che avrebbe giocando per secondo. Le pietre è meglio posizionarle secondo una propria logica e cercando di capire quella dell'avversario

Prima Vittoria...

Ieri ho vinto la mia prima partita al torneo contro agts, per abbandono dopo 72 mosse.

martedì, aprile 18, 2006

Invito per partite...

Se sei interessato a partite o lezioni gratuite, registrati a questo indirizzo: http://www.dragongoserver.net/
Decidi l'handicap se lo vuoi oppure no e se vuoi la tavola (goban) di dimensioni 9x9 (come gli scacchi), 13x13 o 19x19 (quella vera) e io ti commento :-) se fai delle cazzate! Puoi fare anche una mossa ogni quanto tempo vuoi, quindi se sei molto impegnato, anche una al mese (è un po' esagerato ma si può fare). Una volta registrato con un tuo nickname e un tuo account clicca nel menu a sinistra su Invite e invita me (nickname: dragotigre) oppure dammi il tuo nickname e ti invito io

martedì, aprile 11, 2006

Torneo su Dragon Go Server

In questi giorni sto disputando il torneo su Dragon Go Server con il nickname "dragotigre". Sono nel Gruppo B. Devo giocare contro 10 avversari contemporaneamente ma le partite non sono in tempo reale e la durata massima di ognuna è di 3 mesi. Ecco il link per vedermi all'opera e vedere anche tutti gli altri...

venerdì, aprile 07, 2006

Il ventaglio di Takemiya Masaki


Vi voglio mostrare il regalo più prezioso che ho ricevuto: il ventaglio autografato di Takemiya Masaki, l'ideatore dello Stile Cosmico (Uchu Ryu in giapponese). Pare che, oltre alla sua firma sulla sinistra, ci sia scritto al centro "Nuvole tranquille nel cielo". Ringrazio pubblicamente il mio amico e maestro Cristiano Garbarini per il dono fatto nella speranza che lo raggiunga al più presto e lo superi magari un giorno :-)

mercoledì, aprile 05, 2006

Un consiglio...

Ogni pietra sul goban rappresenta un gruppo, pertanto deve essere sempre forte e mai debole...I gruppi deboli, tranne che in rare eccezioni o per ragioni stategiche, non vanno mai creati dato che se attaccati avvantaggiano solo l'avversario!